Funi metalliche con fibre ottiche
    
        
            Funi aeree
        
            Da più di 15 anni Fatzer ha esperienza di costruzione di funi portanti che
            contengono nel nucleo cavi a fibre ottiche ed addirittura anche cavi a bassa tensione
            "INTEGRA" (vedi Integra FATZER).
            
            BRUGG costruisce anche funi telefoniche, di diametro da 7 a 24 mm, con tecnologie
            molto sofisticate (funi
                telefoniche TS10mm). Infatti le fibre ottiche sono protette entro un tubicino
            di acciaio inox che non può essere schiacciato (vedi catalogo funi telefoniche)
            e che è preformato come i fili di acciaio che lo proteggono: eventuali dilatazioni
            termiche o altro non influenzano questo tubicino che si comporta come una molla.
        
        
        
        
            (i tubicini sottili in acciao inox saldati a laser contengono fino a 24 fibre/cadauno
            annegate nel gel e la tensione della fune non può schiacciare i tubicini
            perché i fili in acciaio circostanti li proteggono come fossero una gabbia)
            Potete richiedere a info@wingssrl.it ulteriori
            informazioni.
        
        
            Funi interrate
        
            Merita l'attenzione anche il cavo con fibre ottiche denominato "SUBMARINE". La sua
            particolarità è che è simile ad una fune telefonica con una
            ulteriore protezione di guaine che lo rendono impermeabile. Questo cavo molto robusto
            e pesante può essere immesso direttamente (semplicemente infilato) nei tubi
            fognari senza alcun aggrappaggio ed è quindi inoltre possibile la posa senza
            necessità di scavi perchè utilizza i tubi fognari esistenti.
        
        
            Per più normali esigenze consultare i cavi con fibre ottiche.